La toppa dei razionamenti
di Massimo Marnetto
Piano straordinario per 1000 invasi in tutte le aree montane del Paese per convertire in scorte d’acqua i rovesci tropicali che seguiranno la siccità; intervento con procedura d’urgenza per sanare gli acquedotti che perdono; agevolazioni sostanziose per la conversione all’innaffiamento ”a goccia” in agricoltura. Mi aspettavo queste direttive dal Governo quando si è capita la magnitudo della siccità che sta colpendo il Paese e che diventerà endemica. E invece il consorzio di intelligenze che ci guida ha scelto la toppa dei razionamenti.
Questo accade un po’ perché l’Esecutivo non si rende conto della situazione; e molto perché chi guida il Paese conta sulla nostra pigrizia civica. La gente – è il pensiero diffuso di molti onorevoli – non vuole soluzioni strutturali che richiedano anni, ma bonus apri-e-gusta. Ma allora abbiamo una tara culturale per l’organizzazione? No, sulle cose importanti sappiamo programmare per tempo. Per esempio, Amadeus ha già ingaggiato la Ferragni per il prossimo San Remo.