SSN
Esiste ancora il Sistema Sanitario Nazionale? Dipende. Se puoi programmare una prestazione, sì; ma con liste d’attesa infinite. Se invece arrivi in un pronto soccorso, la strozzatura dei flussi di trattamento è così stretta, che passano solo i ”codici rossi”. In pratica, se non stai per morire, puoi marcire in sala d’attesa. Il segnale dello Stato è chiaro: il SSN non può più essere gratuito e pure efficiente. Chi ha fretta, paghi e si rivolga al privato.
Musica per le orecchie di cliniche e assicurazioni. Che infatti – con un affiatato gioco di squadra – guadagnano spazio nei servizi alla salute. Così la sanità pubblica sta diventando un servizio povero per cittadini poveri. Ma questa decadenza va fermata e invertita, con un piano sanitario di lungo termine. Che metta in filiera formazione, strutture e prestazioni con un disegno unitario lungimirante. Si può fare, come dimostrano Regioni virtuose. Si deve fare, come impongono situazioni penose.