-
Reader’s – 7 ottobre 2022 Rassegna web
Dall’edizione di questa settimana del Centro per la riforma dello Stato propongo due piccoli saggi di attualità: a) un commento di Pasqualina Napoletano all’intervento dell’ex cancelliere Merkel in occasione dell’inaugurazione della Fondazione dedicata a Helmut Kohl b) e il commento di Simone Oggionni al vivace dibattito interno che si è aperto nel PD in seguito…
-
Reader’s – 6 ottobre 2022. Rassegna web
Può scandalizzare, ma è ora di pensare a sanzioni per Zelensky, se non revoca il suo decreto ostativo alle trattative di pace. Lo dico da favorevole della prima ora all’invio di armi alla Resistenza ucraina; e da oppositore alla soluzione della resa salva-vite a scapito della libertà. Zelensky ha il diritto di liberare i territori…
-
Reader’s – 5 ottobre 2022 Rassegna web
È il momento di “fare un bilancio a circa quindici anni dalla nascita del Partito Democratico per andare a un congresso che non sia una resa di conti tra dirigenti, ma l’occasione per ridefinire i fondamenti e la funzione nazionale di una comunità politica”. Così Massimo D’alema conclude per il sito web di “Striscia rossa”…
-
Reader’s – 4 ottobre 2022. Rassegna web ci
Lo spettro della guerra nucleare sull’Europa Michele Marsonet su Remocontro Stoltenberg, il segretario generale Nato in uscita, insegue Putin sulla folle strada della minaccia atomica: ‘Qualsiasi uso di armi nucleari avrà conseguenze serie per la Russia‘. Considerazioni sconsiderate doppie. Poi frena su Kiev nella Nato a calmare le acque in casa europea, inquieta per temuti…
-
Reader’s 1-2 ottobre 2022. Rassegna web
Ma davvero qualcuno pensa, non solo negli Stati uniti, ma soprattutto in Europa dove più si pagano le conseguenze di questa guerra per procura, che dopo un relativo successo della controffensiva ucraina il governo russo avrebbe detto: “ci ritiriamo, scusate il disturbo, non avevamo previsto che l’invio delle armi occidentali avrebbe fatto la differenza”? Come…
-
Reader’s 30 settembre 2022. Rassegna web
L’atlantismo acritico del segretario del PD, tanto “fervente” da considerare incompatibile perfino un’accordo elettorale con i Cinquestelle, è risultato determinante per la vittoria del centro destra. Che ci sia stato non un semplice sbaglio ma un errore calcolato è la tesi sostenuta da Marco Montelisciani nell’articolo che vi propongo dall’ ultimo numero della rivista del…
-
Reader’s 29 settembre 2022. Rassegna web
Ma non ha vinto il fascismo. Ha vinto il sistema che con tanto trasporto e accanimento e falso messianismo, abbiamo creato. Il sistema che si fonda e si conserva costruendo il nemico: sul piano internazionale e sul piano interno, perché non ci può essere su un piano se non c’è anche sull’altro.I social sono null’altro…
-
Reader’s – 28 settembre 2022. Rassegna web
Probabile sabotaggio del gasdotto Nord Stream. Guerra di chi per arrivare a cosa? di Ennio Remondino Nord Stream, l’ipotesi di un attacco ai gasdotti. Secondo fonti del governo tedesco, «un incidente è altamente improbabile»: per Berlino entrambe le linee sarebbero state «attaccate». Da chi e per ottenere cosa? «All’origine dell’agguato potrebbe esserci l’Ucraina o un suo alleato. Oppure…
-
Reader’s – 24/25 settembre 2022. Rassegna web
Per la prima volta nella mia lunga vita e per motivi indipendenti dalla mia volontà (barriere architettoniche, complicazioni burocratiche per chi si trova provvisoriamente nell’impossibilità di muoversi con le proprie gambe fino alla cabina elettorale) non andrò a votare alle elezioni politiche. Anche se mai come questa volta avrei sentito la necessità di non far…