Archivio, punti di vista


  • 4 Settembre 2023

    Giorgetti, il superbonus e l’evasione fiscale

    Giorgetti, il superbonus e l’evasione fiscale

    A Cernobbio, Giorgetti se l’è presa col Superbonus del 110%. Panico di un ministro che vede avvicinarsi una finanziaria ”corta” e si nasconde dietro a un provvedimento che invece ha rianimato un settore atterrato dal covid, rigenerato molto patrimonio edilizio e moltiplicato ogni euro di finanziamento, in quasi tre di Pil, patendo truffe per uno…

    LEGGI TUTTO

  • 3 Settembre 2023

    Il pacifismo pragmatico degli industriali

    Il pacifismo pragmatico degli industriali

    Da Cernobbio arriva il pacifismo pragmatico degli industriali. Le motivazioni sono molto prosaiche: la guerra non ci conviene; danneggia gli affari; rovina l’export; complica gli approvvigionamenti. Intendiamoci, in questo conflitto drammatico, non si butta neanche una briciola di volontà di pace. Va bene pure il cinismo irenico della Confindustria, se serve a rinforzare la domanda…

    LEGGI TUTTO

  • 3 Settembre 2023

    Da Hiroshima alla crisi Russia-Ucraina le armi nucleari oggi

    Da Hiroshima alla crisi Russia-Ucraina le armi nucleari oggi

    Il confronto militare fra Mosca e Kiev ha riportato al centro dell’attenzione il tema del nucleare ad uso bellico: qual è la situazione a livello globale a quasi 80 anni dagli attacchi atomici in Giappone. L’Istituto studi di politica internazionale, l’ISPI, lo spiega con diversi grafici. La guerra nucleare -drammaticamente- non è più un tabù…

    LEGGI TUTTO

  • 2 Settembre 2023

    Corruzione ai vertici in Ucraina: a rischio il ministro della Difesa Reznikov

    Corruzione ai vertici in Ucraina: a rischio il ministro della Difesa Reznikov

    Arricchirsi rubando sulla guerra patriottica. Peggio di una controffensiva persa, salvo altre e ancora peggiori ragioni nascoste. La storia di un accordo con una società turca per la fornitura di 223 mila divise invernali. Il prezzo era di 26 dollari a capo ma quando il kit arriva a destinazione è salito a 86 dollari. E…

    LEGGI TUTTO

  • 2 Settembre 2023

    Se il governo teme di perdere consenso

    il Governo ricorre alla vecchia regola: se temi di perdere consenso, inventati una bella modifica alla Costituzione (premierato). Intanto la Meloni, come la buonanima, si dà alle bonifiche, proclama di voler spezzare le reni a Putin e invoca – per interposto cognato – l’autarchia (sovranità) alimentare. Ma il Pil cala, gli occupati pure: non vorremmo…

    LEGGI TUTTO

  • 1 Settembre 2023

    Ammazzati da un treno

    Ammazzati da un treno

    Dei 5 operai ammazzati da un treno tra un mese non se ne parlerà più. Perché ormai morire sul lavoro e di lavoro è normale. E’ il costo che in silenzio si è deciso di pagare alla compressione dei diritti dei lavoratori – ad iniziare dalla sicurezza – nel nome di una competitività tossica. 

    LEGGI TUTTO

  • 1 Settembre 2023

    Stanchi delle armi, calano i volontari sia in Russia sia in Ucraina

    Stanchi delle armi, calano i volontari sia in Russia sia in Ucraina

    Decine di migliaia di morti, invalidi e feriti in entrambi gli eserciti. Ogni giorno i cadaveri crescono e la corsa a entrare nell’esercito si è esaurita e c’è chi è disposto a pagare per salvarsi.

    LEGGI TUTTO

  • 31 Agosto 2023

    Elezione diretta

    Elezione diretta

    di Massimo Marnetto Nella riforma costituzionale predisposta dalle destre per l’elezione diretta del Capo del Governo, c’è un paradosso. I promotori si barricano dietro a una posizione apparentemente ineccepibile: non c’è nulla di più democratico che far scegliere ai cittadini chi poi li dovrà guidare. Ma non è così. L’attuale nomina ”indiretta” del Premier –…

    LEGGI TUTTO

  • 30 Agosto 2023

    Laicità e abbigliamento

    Laicità e abbigliamento

    La laicità dello Stato può coesistere con la multiculturalità nel mondo di oggi? La risposta positiva potrebbe apparire ovvia se la domanda non fosse legittimata da alcune decisioni anche recenti del governo francese in merito al comportamento degli immigrati, ad esempio per quanto riguarda l’abbigliamento. La più recente quella della messa al bando dell’abaya, tradizionale…

    LEGGI TUTTO

  • 30 Agosto 2023

    Con Santoro alla Versiliana

    Con Santoro alla Versiliana

    un momento di forte impatto emotivo si è avuto sabato 26 agosto alla Versiliana di Marina di Pietrasanta per il modo in cui è stato affrontato il dramma della guerra in Ucraina e del futuro che ne dipende. La notizia di ciò che sta accadendo è stata data da Michele Santoro, che con la sua…

    LEGGI TUTTO

←Pagina precedente
1 2 3 4 5 6 … 79
Pagina successiva→

Blog at WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

le categorie di nandocan

  • Benvenuti su Reader’s (nandocan)
  • Raccolte
  • Articoli recenti
  • Dal blog
  • Dal blog
  • Privacy Policy
  • Articoli recenti
  • Chi sono
  • I miei video
  • Raccolte
    • Pensando in versi (1988-2018)
    • Epigrammi
    • Oltre il PD
    • Matteo Renzi e il partito dell'Io
  • Tiziano Terzani: un'idea della morte e della vita
  • Tiziano Terzani: giornalismo e potere

    ⭐

    Classificazione: 1 su 5.

     

    Caricamento commenti...