-
La video inchiesta “Brucia la terra” vince la dodicesima edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo.
MOTIVAZIONE DELLA GIURIA: “La guerra criminale che incendia il territorio, i legami con la politica, gli ostacoli al lavoro degli inquirenti: Brucia la terra ricostruisce con rigore le trame della mafia foggiana grazie a testimonianze e intercettazioni originali, chiamando in causa le responsabilità del potere. L’inchiesta “Brucia la terra” andrà in onda su Rainews24 venerdì…
-
Cancellare Gaza
Cancellare Gaza.Mentre scrivo queste poche parole, avvolto in un’angoscia che mi toglie il respiro, i bambini palestinesi camminano sulle macerie della loro storia, sanguinano su quelle macerie, mentre dal cielo, dal mare, dalla terra stanno piovendo bombe. Che intelligenti non sono, sono di vendetta e di devastazione. Cercano Hamas ammazzando indiscriminatamente chiunque.
-
Israele fra democrazia e ‘teocrazia ebraica’ prima di Hamas e di Gaza
Chissà perché quando penso al rapporto tra gli ebrei israeliani e i palestinesi dentro o fuori i confini dello “Stato ebraico”, mi viene in mente quello dei film western tra bianchi e pellerossa, benché nel primo caso la distanza culturale sia decisamente inferiore e in Israele, come in questo caso, gran parte dei cittadini disapprovino…
-
L’ONU va rifondato
Ci sono gli sforzi per una tregua a Gaza, le urla del rappresentante di Israele, i voti e i veti. Ma il Palazzo di vetro produce solo decisioni di vetro: lucenti di prestigio, ma fragili nell’impatto. Che non servono, né vincolano. Così sta diventando un ente sempre più inutile, proprio quando si avvicinano tempi turbolenti…
-
Il Segretario Onu condanna Hamas ma difende la Palestina e scatena l’ira di Israele
Il leader dell’Onu Guterres condanna Hamas e chiede di liberare gli ostaggi, ma denuncia «56 anni di occupazione soffocante ed evidenti violazioni della legge umanitaria». Esplode l’ira di Israele, che chiede al mondo la sua testa: «Giustifica quei nazisti». Obama, in altra forma e occasione, critica la decisione di Israele di tagliare cibo e acqua…
-
Concorso
Il Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, ha criticato la macelleria di hamas, ma anche ricordato che un eccidio così brutale ha alle spalle anni di oppressione. Questa analisi – una nitida foto dei fatti – è stata invece vista dall’ambasciatore israeliano Gilad Erdan come una giustificazione di hamas e un’omissione di soccorso nei confronti di Israele.
-
Non ci credo e non mi fido
Quanto conta la parola fiducia? In questi giorni di opacità risuona spesso. Per esempio sull’Ansa ho letto questo titolo: Amb. Israele all’Ue, no a indagine internazionale su ospedale. L’ambasciatore presso l’Unione europea e la Nato nel testo dell’agenzia specifica: non è il momento per un’indagine internazionale. E aggiunge: il responsabile è Hamas. Punto. Spero che…
-
Raid israeliano su una chiesa ortodossa di Gaza City: ospitava sfollati
-
Ladri di terre e di futuro
Le aziende, soprattutto le multinazionali occidentali, puntano ad acquisire enormi estensioni di terreno da utilizzare per la coltivazione intensiva di prodotti da esportare (in particolare, sono utilizzate per produrre materie prime che, a loro volta, saranno utilizzate per la produzione di biocarburanti). Il land grabbing delle multinazionali per coltivazioni o estrazioni di minerali in 20…