Archivio, marnetto, punti di vista


  • 12 Settembre 2023

    Un pd di sinistra

    Un pd di sinistra

    La radicalità del PD fa perdere o aumentare il suo consenso? Il nodo è venuto al pettine con la netta presa di posizione della Schlein a favore di salario minimo, sanità pubblica, ambiente, giustizia sociale. Nonostante le critiche, credo invece che la Segretaria faccia bene a uscire dall’ambiguità della terza via, che ha snaturato il partito negli…

    LEGGI TUTTO

  • 11 Settembre 2023

    Supergenerale Usa: un mese di tempo e in Ucraina ‘o la va o la spacca’

    Supergenerale Usa: un mese di tempo e in Ucraina ‘o la va o la spacca’

    «Aveva ragione il generale Mark Milley», ammettono ora nell’Amministrazione Biden. Il Capo degli Stati maggiori congiunti Usa, aveva fatto una profezia sul successo di un’eventuale controffensiva ucraina. Era pessimista e aveva consigliato, invece, di trattare da posizioni di forza, dopo la riconquista di Kherson. Cioè, quasi un anno fa. Ma sul militare hanno prevalso le…

    LEGGI TUTTO

  • 11 Settembre 2023

    Scortesia o trovatine?

    Scortesia o trovatine?

    La giornalista Laura Chimenti – dopo aver annunciato le anticipazioni del tg serale durante il gioco ”Reazione a catena” – ha assunto il vizio di voltare le spalle alla camera – cioè a noi, pubblico televisivo – andandosene prima che il collegamento finisca.

    LEGGI TUTTO

  • 9 Settembre 2023

    Guerra, sanzioni e Cina: la crisi tedesca sull’Europa e sull’Italia

    Guerra, sanzioni e Cina: la crisi tedesca sull’Europa e sull’Italia

    Se il termometro dell’economia europea è la Germania, allora siamo nei guai. La guerra in Ucraina, le sanzioni alla Russia e l’aperta ostilità americana contro la Cina, oltre alla geopolitica, hanno messo a soqquadro i mercati internazionali. E niente sarà più come prima. Intanto il segretario di Stato Usa a Kiev annuncia un altro miliardo…

    LEGGI TUTTO

  • 9 Settembre 2023

    Benedetto disagio

    Benedetto disagio

    Ottima notizia l’uscita dal PD di altri politici ”a disagio” per il ritorno a sinistra del partito. Più ”disagiati” se ne vanno, più elettori in diaspora tornano. Certo, la bottiglia ce la teniamo per quando anche Guerini farà la stessa scelta.

    LEGGI TUTTO

  • 7 Settembre 2023

    I droni cambiano la guerra: l’uso peggiore dell’intelligenza artificiale

    I droni cambiano la guerra: l’uso peggiore dell’intelligenza artificiale

    Dopo l’Ucraina la guerra non sarà più come prima. I droni si sono impossessati della scena e non la abbandoneranno. Robot aerei, marittimi e terrestri. Purtroppo è il trionfo dell’intelligenza artificiale piegata a scopi bellici, denuncia Avvenire. Sprovvisti di aviazione e di marina, gli ucraini hanno ripiegato sull’impiego dei velivoli senza pilota. I russi si…

    LEGGI TUTTO

  • 7 Settembre 2023

    Incendiare un testo sacro

    Incendiare un testo sacro

    Sono d’accordo con la legge danese, che ha introdotto il divieto di bruciare testi sacri, a seguito di manifestazioni dove è stato dato alle fiamme il corano. Qui non viene messa in discussione la laicità dello Stato – valore imprescindibile per la democrazia – ma il dovere di rispettare la sfera spirituale di ogni credo. I

    LEGGI TUTTO

  • 6 Settembre 2023

    L’Ucraina costa quanto 12 Afghanistan ma Biden blocca i controlli su Kiev

    L’Ucraina costa quanto 12 Afghanistan ma Biden blocca i controlli su Kiev

    La corruzione in Ucraina esplode in America e mette Biden in difficoltà: fatti i conti, sta costando quanto una dozzina di Afghanistan, ma Biden non vuole controlli a Kiev. E impedisce al Senato di varare una commissione che accerti la fine che fanno i miliardi di aiuti. ‘Più soldi in Ucraina di quanti spesi per…

    LEGGI TUTTO

  • 6 Settembre 2023

    Tra Kiev e il Cremlino qualcosa è cambiato, forse più di quanto appare

    Tra Kiev e il Cremlino qualcosa è cambiato, forse più di quanto appare

    Sia Kiev sia il Cremlino sembrano ora più liberi di giocare le proprie carte, e Zelensky arriva a proporre una soluzione politica per la Crimea. Giorgio Ferrari su Avvenire segnala la coincidenza con la morte di Prigozhin ma non insiste nel collegare i fatti. Anche se la coincidenza con certi cambiamenti politici certi in Ucraina…

    LEGGI TUTTO

  • 6 Settembre 2023

    Giustizia, l’Anm torna a bocciare la riforma Nordio

    Giustizia, l’Anm torna a bocciare la riforma Nordio

    L’Associazione dei magistrati in audizione davanti alla Commissione Giustizia del Senato. Per il presidente Giuseppe Santalucia, è «mal scritta» e fonte di «incertezza» una delle disposizioni sulla pubblicazione delle intercettazioni.

    LEGGI TUTTO

←Pagina precedente
1 2 3 4 5 … 80
Pagina successiva→

Blog at WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

le categorie di nandocan

  • Benvenuti su Reader’s (nandocan)
  • Raccolte
  • Articoli recenti
  • Dal blog
  • Dal blog
  • Privacy Policy
  • Articoli recenti
  • Chi sono
  • I miei video
  • Raccolte
    • Pensando in versi (1988-2018)
    • Epigrammi
    • Oltre il PD
    • Matteo Renzi e il partito dell'Io
  • Tiziano Terzani: un'idea della morte e della vita
  • Tiziano Terzani: giornalismo e potere

    ⭐

    Classificazione: 1 su 5.

     

    Caricamento commenti...