-
La via maestra. Insieme per la Costituzione
Iscritto da sempre al Forum per le disuguaglianze e le diversità, invito tutti gli amici a partecipare alla manifestazione nazionale “La Via Maestra. Insieme per la Costituzione” in programma il 7 ottobre a Roma, alla quale hanno aderito oltre cento realtà (nandocan) “Per noi del ForumDD è un appuntamento importante, non solo per i suoi…
-
Sinistra e comunicazione
La comunicazione è la bestia nera della sinistra. Il motivo oggettivo è che le proposte progressiste sono più difficili da descrivere perché mirano al vantaggio ”indiretto-collettivo”. Come, per esempio sulle tasse, far capire che pagandole tutti, poi lo Stato ha i soldi per una buona sanità, che migliora la vita anche di chi non è ricco.…
-
Invece della ragione (II)
-
Invece della ragione (I)
Il primo esempio di questo agire senza ragione sta nell’origine stessa della guerra d’Ucraina; ora sappiamo perché essa è scoppiata, e come sarebbe stato facile, e addirittura ovvio, evitarla. Ci ha spiegato perché non l’hanno fatto il segretario generale della NATO, Stoltenberg, parlando in una sede istituzionale e ufficiale come la Commissione Affari Esteri del…
-
Mattarella: lavorare non è morire
“Lavorare non è morire”: così il presidente della Repubblica Mattarella in una lettera-appello indirizzata alla ministra del Lavoro, Elvira Calderone. Se “il nostro Paese colloca il diritto al lavoro e il diritto alla salute tra i principi fondanti della Repubblica”, non “è tollerabile perdere una lavoratrice o un lavoratore a causa della disapplicazione delle norme che ne…
-
A ventidue anni dall’11 settembre al-Qaeda è tornata forte, pronta a colpire
Anche gli esperti ammettono il ‘fallimento della guerra al terrore’ seguita all’attacco alle Torri Gemelle. Unico risultato riconosciuto, aggiungere lutti alle 2.753 vittime delle Twin Towers, 40% delle quali ancora ignote, denuncia Avvenire. In copertina la foto del crollo delle tossi gemelle ripresa dal satellite e sotto, il vuoto quattro giorni dopo
-
Un pd di sinistra
La radicalità del PD fa perdere o aumentare il suo consenso? Il nodo è venuto al pettine con la netta presa di posizione della Schlein a favore di salario minimo, sanità pubblica, ambiente, giustizia sociale. Nonostante le critiche, credo invece che la Segretaria faccia bene a uscire dall’ambiguità della terza via, che ha snaturato il partito negli…
-
Supergenerale Usa: un mese di tempo e in Ucraina ‘o la va o la spacca’
«Aveva ragione il generale Mark Milley», ammettono ora nell’Amministrazione Biden. Il Capo degli Stati maggiori congiunti Usa, aveva fatto una profezia sul successo di un’eventuale controffensiva ucraina. Era pessimista e aveva consigliato, invece, di trattare da posizioni di forza, dopo la riconquista di Kherson. Cioè, quasi un anno fa. Ma sul militare hanno prevalso le…
-
Scortesia o trovatine?
-
Guerra, sanzioni e Cina: la crisi tedesca sull’Europa e sull’Italia
Se il termometro dell’economia europea è la Germania, allora siamo nei guai. La guerra in Ucraina, le sanzioni alla Russia e l’aperta ostilità americana contro la Cina, oltre alla geopolitica, hanno messo a soqquadro i mercati internazionali. E niente sarà più come prima. Intanto il segretario di Stato Usa a Kiev annuncia un altro miliardo…