Categoria: Archivio
-
Criticare Israele non è antisemita spiegano gli ebrei Usa
Un gruppo di intellettuali ebrei ha scritto una lettera aperta firmata da più di mille scrittori, giornalisti, registi, attori, artisti, tra cui Judith Butler, Keith Gessen, Nan Goldin, David Grossman, Naomi Klein, Adam Shatz. Una sintesi estesa dell’importante documento.
-
Vince l ‘ultra destra. l’Argentina affronta un cupo mare aperto
Da Buenos Ayres, dove Livio Zanotti, amico e collega di lunga data, abita ormai da decenni, la migliore analisi che è possibile avere di quanto resta e di quanto cambia anche in quello sfortunato paese col tramonto del peronismo e l’avvento della peggiore destra al potere (nandocan)
-
I droni Usa di Sigonella nella guerra di Israele e armi via Sicilia
Prima operazione di intelligence, riconoscimento e sorveglianza di potenziali ‘obiettivi’ di un drone Northrop Grumman RQ-4D ‘Global Hawk’ di US Air Force nel teatro di guerra del Mediterraneo orientale, segnala Antonio Mazzeo su ‘Pagine Esteri’. E Armi Usa per Israele via Sicilia verso la base aerea israeliana di Nevatim, nel deserto del Negev. Sigonella con…
-
L’ipocrisia faziosa degli incompetenti
Ho parlato spesso dell’ipocrisia della politica, ben accompagnata da quella del sistema mediatico. La guerra può essere feroce e inaccettabile o giusta, chirurgica e democratica. Dipende da chi preme il grilletto. I bambini uccisi nelle scuole, gli ospedali bombardati, i civili massacrati rappresentano un crimine contro l’umanità, una evidente violazione del diritto internazionale, oppure un…
-
Vendetta ufficiale a Gaza e coloni ebrei scatenati nel West Bank
Gaza, addio ospedali. Fermo lo Shifa, quasi fermo l’Al Quds. Nella Striscia 11.240 morti. E i soldati alzano le bandiere israeliane nel parlamento palestinese.
-
Forum Disuguaglianze e Diversità: “È in corso un attacco inaccettabile al diritto di sciopero”
Ancor più inaccettabile, come sottolinea un comunicato del Forum, “perché è necessaria una posizione di contrarietà verso una legge di bilancio che va nella direzione opposta alla giustizia sociale e ambientale, e verso l’estraneità del governo al valore del dialogo e del confronto sociale. L’attacco al sindacato è un attacco anche ai lavoratori e alle…
-
Palestina: Chi manda via chi
”Lo stato di Israele è come un bambino picchiato da piccolo, che si è dovuto adeguare alla legge del più forte contro chi voleva farlo sparire. Ma ha sbagliato meno dei palestinesi, che hanno rifiutato occasioni d’oro per avere uno stato e vivere in pace”. E i coloni che rubano la terra con la forza?
-
Per un nuovo Israele
Per comprendere tutte le dinamiche che concorrono a determinare la tragedia in corso a Gaza, bisogna ricordare che lo Stato di Israele non è uno Stato come tutti gli altri, sicché i suoi atti e le loro motivazioni non sono paragonabili a quelli di qualsiasi altro Stato; di conseguenza i discorsi e i giudizi politici…
-
800mila a Londra con Palestina e bandiere. Oggi a Roma studenti e centri sociali
800mila persone manifestano pacificamente per il cessate il fuoco a Gaza con le insegne palestinesi. Sbugiardato il governo Tory che preannunciava violenze, i tentativi della ministra Braverman di criminalizzare il dissenso, e ottanta arresti: tutti membri della destra che cercavano lo scontro. Un corteo così grande non si vedeva dal 2003 rileva la stampa internazionale.…
-
Dignità del lavoro
Salvini precetta i sindacati per ridurre all’obbedienza i più colpiti dalla finanziaria. Cgil e Uil disobbediscono per contestare l’ingiustizia sociale che la legge di bilancio provoca, ma anche per difendere il diritto di sciopero. Già si vede la filiera della vertenza: precettazione, sciopero, sanzione, tribunale, Corte Costituzionale. Ma la gente da che parte starà? Si unirà…