Categoria: Archivio
-
La differenza
È infatti enorme la differenza tra la guerra e la pace. E la tragedia è proprio questa, che la guerra si concede una pausa per riprendere ancora più incondizionata di prima. E ciò perché questa non è neanche degna di essere chiamata guerra, perché le guerre si fanno per ottenere qualcosa, che è la posta…
-
Scendere
Mi tocca difendere il Ministro Lollobrigida, perché la sua richiesta di fermata del treno in ritardo, per proseguire in auto, era motivata da un interesse pubblico istituzionale, prevalente su quello privato degli altri passeggeri. Ovvero la sua presenza come Ministro – cioè a nome dello Stato – a Caivano, per inaugurare un parco ad alto…
-
La Giordania ‘americana’ dice basta e potrebbe rompere con Israele
La feroce rappresaglia di Israele nella striscia di Gaza, accompagnata da un’ aggressiva reazione dei coloni nella Giordania occupata, rischia ora di compromettere, a vantaggio di Hamas, anche il fragile compromesso con i paesi arabi moderati, avviato col “patto di Abramo” e la compiaciuta assistenza degli Stati uniti. La Giordania ‘americana’ dice basta e potrebbe…
-
Professione reporter dopo il 7 ottobre. I dubbi di Eric Salerno (e non soltanto)
Come è stata l’informazione dal 7 ottobre a oggi, ossia da quando i palestinesi –‘militanti di Hamas’, ‘terroristi’, ‘nazisti’, ‘criminali di guerra’, ‘partigiani’, ‘combattenti per la libertà’ o altri termini scelti da chi giudicava e raccontava – hanno dato l’assalto a Israele? Cosa sono oggi i giornalisti o fotografi ‘embedded’? Cosa rappresentano i palestinesi arabi…
-
Pazzo
Guardo l’Argentina e penso all’Italia. Nella nazione del Sud America la povertà si è talmente diffusa da risucchiare nell’angoscia metà della popolazione. I poveri prima smettono di votare (astensione), dopo scelgono il ”pazzo” più distruttivo del sistema che li ha affamati. E questo processo è più rapido se c’è l’elezione diretta del presidente (o del…
-
Lo spirito rurale e il conformismo dell’inutilità
Mi piace pensare dove poggiare i piedi per guardare le stelle. Dove erigere cattedrali invisibili al desiderio, alla bellezza che è sempre un miracolo da cercare e ricercare senza tendere la mano, come uso non proprietario dei beni, dei luoghi, del tempo che verrà. Lo spirito rurale agisce in questo modo. La terra, le stagioni,…
-
L’Intelligence militare aveva avvertito Netanyahu ma lui ha ignorato tutto
La clamorosa rivelazione di Haaretz, il giorno di un accenno di tregua dopo un massacro sempre meno giustificabile. Breve pausa nei bombardamenti, scambio di 150 prigionieri palestinesi per 50 ostaggi israeliani in mano ad Hamas. Accordo imposto dalle pressioni eterne e interne, mentre il primo colpevole come scopriamo dalle rivelazioni di oggi, ancora comanda. (Orteca)
-
Consigli non richiesti per il corteggiamento
Il corteggiamento inizia per attrazione fisica, ovvero la fisiologica ricerca di piacere sessuale, che poi evolve. Non è una ”porcheria”, ma un’emozione bellissima e sana. Il corteggiamento ha bisogno di accortezze. Come l’offrire alla ragazza gentilezza e autenticità, meglio se condite con autoironia. Per le ragazze la simpatia è sexy.
-
Criticare Israele non è antisemita spiegano gli ebrei Usa
Un gruppo di intellettuali ebrei ha scritto una lettera aperta firmata da più di mille scrittori, giornalisti, registi, attori, artisti, tra cui Judith Butler, Keith Gessen, Nan Goldin, David Grossman, Naomi Klein, Adam Shatz. Una sintesi estesa dell’importante documento.
-
Vince l ‘ultra destra. l’Argentina affronta un cupo mare aperto
Da Buenos Ayres, dove Livio Zanotti, amico e collega di lunga data, abita ormai da decenni, la migliore analisi che è possibile avere di quanto resta e di quanto cambia anche in quello sfortunato paese col tramonto del peronismo e l’avvento della peggiore destra al potere (nandocan)