Categoria: Proposte dal web
-
Usa ed Europa non più al centro del mondo
Usa ed Europa non più al centro del mondo.Il mondo nuovo su cui pochi oggi capiscono qualcosa, mentre due voti a distanza di migliaia di chilometri da Bratislava a Washington segnano il futuro della guerra in Ucraina. Dopo G7, G20, Brics, Onu, la politica dei blocchi cambia ancora, prova ad analizzate Avvenire, preoccupato. Usa ed…
-
Droni di plastica contro missili da crociera. I russi comprano in Iran
«I droni economici dimostrano il loro valore in una guerra da miliardi di dollari», titolava ieri il New York Times, mettendo sotto la lente d’ingrandimento uno dei risvolti più importanti del conflitto russo-ucraino. Uno scontro sanguinoso, logorante, lungo e senza quartiere. Ma soprattutto una guerra che comporta costi insostenibili, numani ed economici.
-
Addio a Napolitano, dal Pci al Colle. Il primo presidente eletto due volte
on Giorgio Napolitano se ne va il primo comunista al Quirinale, e il primo presidente della Repubblica ri-eletto per un secondo mandato, che poi, però, eserciterà per meno di due anni, prima di lasciare. Fu una dei prfotagonisti simbolo dell’eurocomunismo, la dottrina che Enrico Berlinguer fece sua negli anni Settanta, pur essendo Napolitano, da leader…
-
Kiev fa causa a Polonia, Ungheria e Slovacchia sul grano. All’Onu contro la Russia
Il commercio del grano crea nuove tensioni politiche in Europa dell’est. Il ministro del Commercio ucraino ha annunciato ieri che Kiev farà causa a Polonia, Ungheria e Slovacchia per aver mantenuto il divieto di importazione ai cereali provenienti dall’Ucraina. Zelensky alle Nazioni unite: «Dateci più armi e rinnegate la Russia». Il partito repubblicano Usa si divide sui…
-
Israele e lo spyware che si attiva con la pubblicità on line
Sherlock utilizza la pubblicità online per attivarsi e non esiste difesa. La rivelazione del quotidiano Haaretz fa impallidire persino quella che tempo fa fece scoprire al mondo la pericolosità dello spyware israeliano Pegasus usato dai governi di mezzo mondo per tenere sotto costante controllo non solo i criminali ma anche dissidenti politici, attivisti per i…
-
L’interesse nazionale dell’Italia nella babele geopolitica mondiale
Roma insegue l’America sui grandi dossier internazionali quando riesce a capire dove Washington voglia veramente andare e quando non inciampa di suo. Crisi di identità Usa a rimbalzo sul mondo e ora anche noi siamo costretti a decidere da soli, avverte Lucio Caracciolo su Limes. ‘Stabilire davvero quel che vogliamo’, e sembra una minaccia pensando…
-
La via maestra. Insieme per la Costituzione
Iscritto da sempre al Forum per le disuguaglianze e le diversità, invito tutti gli amici a partecipare alla manifestazione nazionale “La Via Maestra. Insieme per la Costituzione” in programma il 7 ottobre a Roma, alla quale hanno aderito oltre cento realtà (nandocan) “Per noi del ForumDD è un appuntamento importante, non solo per i suoi…
-
Supergenerale Usa: un mese di tempo e in Ucraina ‘o la va o la spacca’
«Aveva ragione il generale Mark Milley», ammettono ora nell’Amministrazione Biden. Il Capo degli Stati maggiori congiunti Usa, aveva fatto una profezia sul successo di un’eventuale controffensiva ucraina. Era pessimista e aveva consigliato, invece, di trattare da posizioni di forza, dopo la riconquista di Kherson. Cioè, quasi un anno fa. Ma sul militare hanno prevalso le…
-
Guerra, sanzioni e Cina: la crisi tedesca sull’Europa e sull’Italia
Se il termometro dell’economia europea è la Germania, allora siamo nei guai. La guerra in Ucraina, le sanzioni alla Russia e l’aperta ostilità americana contro la Cina, oltre alla geopolitica, hanno messo a soqquadro i mercati internazionali. E niente sarà più come prima. Intanto il segretario di Stato Usa a Kiev annuncia un altro miliardo…
-
I droni cambiano la guerra: l’uso peggiore dell’intelligenza artificiale
Dopo l’Ucraina la guerra non sarà più come prima. I droni si sono impossessati della scena e non la abbandoneranno. Robot aerei, marittimi e terrestri. Purtroppo è il trionfo dell’intelligenza artificiale piegata a scopi bellici, denuncia Avvenire. Sprovvisti di aviazione e di marina, gli ucraini hanno ripiegato sull’impiego dei velivoli senza pilota. I russi si…