Categoria: epigrammi
-
Frattura costale
Debole Adamo respirando appena/ cercava l’aria dalla costa rotta*/ quando vide la donna così ghiotta/ del frutto che annunciava la sua pena/ che volle poi gustarne alla sua volta/ ponendo fine ad una vita amena./Così dovrà dar prova di pazienza/chi vuol “seguir virtute e canoscenza”/perché se non sopporta l’ignoranza/sarà pregato di cambiare stanza. *30 agosto…
-
Meriggio estivo
In un meriggio gravidodi noiaseguo pazientementela ricercadi un brivido di ventoche dia ristoro alla mia pelle nuda.Ma il vento sa che qui da noi si suda.Si venderà ma al prezzo di una moscache poserà assetatasul mio viso. 23 agosto 2021
-
Vaccini
(epigramma) Per aspera ad ASTRA dicevan gli antichi a me che bambino studiavo latino, un verso cretino secondo la Scienza che ha già elaborato la formula odierna: per aspera solo ad MODERNA 30 giugno 2021
-
Italia mia benché*
Un popolo di santi? Figurarsi. Poeti sì, fra tanti analfabeti. Eroi di che? Comunque può darsi, più rivolti al presente che profeti. Artisti sì, dell’arte di arrangiarsi, pensatori davanti alla schedina, gli scienziati non più di una ventina, di un genio è sempre meglio non fidarsi. Navigatori nell’acqua e nel vino dal gran Colombo al…
-
Capodanno
Proseguirò il cammino come di consueto felice di non essere più inquieto ma viziato soltanto dall’armonia dei passi qua e là tirando una pedata ai sassi. 31 Dicembre 2020 Leggi anche:
-
Noè 2020
Rannuvolato in volto taceva il cielo sulle nostre ubbie per questioncelle vane e dispettose piccole o grandi cose che stentavamo ancora a dipanare, quando dall’alto prese a brontolare prima in sordina, poi sempre più forte: nessuno giochi in borsa con la morte , per la vita si chiudano le porte. Tuonava il cielo sulle nostre…
-
Superspot (1:02)
(video-filastrocca sull’invadenza crescente della pubblicità) * Una video-filastrocca che con un po’ di ironia commenta l’invadenza crescente della pubblicità nella nostra vita quotidiana e del consumismo che ne consegue, implacabile anche in tempi di pandemia. Con un accenno al finale di un noto film di Federico Fellini, che del contrasto a questa invadenza nei film…
-
Il nuovo non è sempre una chimera
(epigramma) Per anni hai camminatosenza guardarti intornoe forse c’eraquel che non hai trovato,temevi la sorpresa e l’hai evitato.Il nuovo non è sempreuna chimera.Vivi se non ti chiedidove mettere i piedi.12 settembre 2020
-
Ozio balneare
Un’aria grevedi vani sudoridissolve Agosto.Sonnecchia la menteaffaticatadai tanti languoridi un grassofar niente. Giannella, 25 agosto 2020