Categoria: attualità
-
Il ‘supergenerale’ Usa va in pensione e rivela gli errori in Ucraina e Afghanistan
A fine mese il generale Mark Milley, comandante degli Stati maggiori congiunti Usa, lascerà il suo incaricoe rivela gli errori in Ucraina e Afghanistan
-
MMD
MMD è stato un criminale spietato e nemico della comunità civile fino all’ultimo. Un mafioso che ha oltraggiato lo Stato, la democrazia, la giustizia, con le forme più aberranti di violenza. Non so se esista l’inferno cattolico, ma deve esserci la memoria laica.
-
Pacifico
Salvini, il ”pacifico” non si ferma più. Dopo la pace fiscale per gli evasori, ora propone la pace edilizia per gli abusi. Meloni tace (e acconsente); Tajani nicchia, ma poi si adegua. Ma la destra si allarga e vuole che vada in pace anche chi non ha emesso scontrini.
-
Napolitano non mi mancherà
Era, in fondo, strutturalmente estraneo alla sinistra: un alto borghese, che ha cercato (ed è questa, a mio avviso, la sua colpa più grave) di sancire, ratificare, la subalternità della classe lavoratrice agli interessi della borghesia.
-
Il “migliore”
Considero Napolitano un mediocre uomo politico. Sdogana l’arroganza a sinistra (poi seguito da D’Alema). Inizia a cercare i voti a destra (poi seguito da Renzi). Forza il concetto di surroga ”tecnica” della politica con Monti (poi seguito da Mattarella con Draghi).
-
Addio a Napolitano, dal Pci al Colle. Il primo presidente eletto due volte
on Giorgio Napolitano se ne va il primo comunista al Quirinale, e il primo presidente della Repubblica ri-eletto per un secondo mandato, che poi, però, eserciterà per meno di due anni, prima di lasciare. Fu una dei prfotagonisti simbolo dell’eurocomunismo, la dottrina che Enrico Berlinguer fece sua negli anni Settanta, pur essendo Napolitano, da leader…
-
Manca il come
Meloni ha invitato la Von der Lien a Lampedusa per giustificare ‘’una missione europea per fermare gli sbarchi’’, ma manca il come. Si fermano i barchini in alto mare ordinando di tornare indietro? E se non lo fanno, si bloccano tra le onde finché non affondano? E se iniziano a moltiplicarsi i naufragi, come farà…
-
Kiev fa causa a Polonia, Ungheria e Slovacchia sul grano. All’Onu contro la Russia
Il commercio del grano crea nuove tensioni politiche in Europa dell’est. Il ministro del Commercio ucraino ha annunciato ieri che Kiev farà causa a Polonia, Ungheria e Slovacchia per aver mantenuto il divieto di importazione ai cereali provenienti dall’Ucraina. Zelensky alle Nazioni unite: «Dateci più armi e rinnegate la Russia». Il partito repubblicano Usa si divide sui…
-
Israele e lo spyware che si attiva con la pubblicità on line
Sherlock utilizza la pubblicità online per attivarsi e non esiste difesa. La rivelazione del quotidiano Haaretz fa impallidire persino quella che tempo fa fece scoprire al mondo la pericolosità dello spyware israeliano Pegasus usato dai governi di mezzo mondo per tenere sotto costante controllo non solo i criminali ma anche dissidenti politici, attivisti per i…
-
L’interesse nazionale dell’Italia nella babele geopolitica mondiale
Roma insegue l’America sui grandi dossier internazionali quando riesce a capire dove Washington voglia veramente andare e quando non inciampa di suo. Crisi di identità Usa a rimbalzo sul mondo e ora anche noi siamo costretti a decidere da soli, avverte Lucio Caracciolo su Limes. ‘Stabilire davvero quel che vogliamo’, e sembra una minaccia pensando…