Categoria: attualità
-
Un giudice a Catania
Dall ‘Avvenire di oggi: “Giorgia Meloni interviene con durezza sulla recente sentenza del tribunale di Catania che ha “liberato” quattro migranti sbarcati a Lampedusa e trasferiti nel centro di Pozzallo: «Siamo di fronte a una pressione migratoria senza precedenti – scrive sui social la premier in prima mattinata -. Il governo italiano lavora ogni giorno…
-
Ci risiamo
Non so quanto la prospettiva di un governo tecnico sia d’attualità, vista la maggioranza ancora solida che sorregge il governo Meloni. Ciò premesso, la penso anch’io come Gilioli – ieri caporedattore di Espresso-repubblica e oggi direttore di Radio popolare. Basta con questa storia del governo tecnico, che viene annunciato ma in realtà suggerito dai “giornaloni”.…
-
Assemblea!
Sbaglia l’amico Massimo Marnetto a presentarlo come una creatura di Michele Santoro, che ha indubbiamente il merito di avere messo la sua popolarità e abilità comunicativa al servizio di obbiettivi indicati da tempo da Raniero La Valle, Luigi Ferrajoli e “Costituente Terra”. E a darne atto a quest’ultimo era stato proprio lo stesso Santoro intervistato…
-
Post verità sulle guerre
Il frutto più avvelenato dell’ignoranza diffusa (oggi grazie ai social più manifesta che mai) è quello della credulità davanti ad ogni forma di propaganda che porti acqua al mulino delle nostre convinzioni, giuste o sbagliate che siano. Un’ovvietà che dovrebbe però renderci dubbiosi se non diffidenti davanti a tutte le informazioni che provengano da una…
-
Il ‘supergenerale’ Usa va in pensione e rivela gli errori in Ucraina e Afghanistan
A fine mese il generale Mark Milley, comandante degli Stati maggiori congiunti Usa, lascerà il suo incaricoe rivela gli errori in Ucraina e Afghanistan
-
MMD
MMD è stato un criminale spietato e nemico della comunità civile fino all’ultimo. Un mafioso che ha oltraggiato lo Stato, la democrazia, la giustizia, con le forme più aberranti di violenza. Non so se esista l’inferno cattolico, ma deve esserci la memoria laica.
-
Pacifico
Salvini, il ”pacifico” non si ferma più. Dopo la pace fiscale per gli evasori, ora propone la pace edilizia per gli abusi. Meloni tace (e acconsente); Tajani nicchia, ma poi si adegua. Ma la destra si allarga e vuole che vada in pace anche chi non ha emesso scontrini.
-
Napolitano non mi mancherà
Era, in fondo, strutturalmente estraneo alla sinistra: un alto borghese, che ha cercato (ed è questa, a mio avviso, la sua colpa più grave) di sancire, ratificare, la subalternità della classe lavoratrice agli interessi della borghesia.
-
Il “migliore”
Considero Napolitano un mediocre uomo politico. Sdogana l’arroganza a sinistra (poi seguito da D’Alema). Inizia a cercare i voti a destra (poi seguito da Renzi). Forza il concetto di surroga ”tecnica” della politica con Monti (poi seguito da Mattarella con Draghi).
-
Addio a Napolitano, dal Pci al Colle. Il primo presidente eletto due volte
on Giorgio Napolitano se ne va il primo comunista al Quirinale, e il primo presidente della Repubblica ri-eletto per un secondo mandato, che poi, però, eserciterà per meno di due anni, prima di lasciare. Fu una dei prfotagonisti simbolo dell’eurocomunismo, la dottrina che Enrico Berlinguer fece sua negli anni Settanta, pur essendo Napolitano, da leader…