Archivio, attualità


  • 19 Luglio 2023

    Grazie Andrea

    Grazie Andrea

    È stata quella di oggi una perdita improvvisa e dolorosa, sia per noi che gli eravamo amici e colleghi sia per il buon giornalismo che in Andrea Purgatori aveva e mi auguro continuerà ad avere un campione e un maestro. Perché sono ben pochi i colleghi capaci di sostenere senza annoiare, come Andrea ha fatto…

    LEGGI TUTTO

  • 10 Luglio 2023

    Grappoli di bombe a casaccio in attesa di civili da storpiare

    Grappoli di bombe a casaccio in attesa di civili da storpiare

    Secondo voi è proprio un caso che paesi come SU, Russia e Ucraina siano tra i pochi che non firmano convenzioni ONU come questa? (nandocan) da Remocontro L’amministrazione americana di Joe Biden ha annunciato che per la prima volta invierà all’esercito ucraino forniture di bombe a grappolo, cioè armi giudicate estremamente efficaci dal punto di…

    LEGGI TUTTO

  • 3 Luglio 2023

    Sondaggio: il sale della democrazia in 5 riforme

    Sondaggio: il sale della democrazia in 5 riforme

    Con grande piacere il ritorno di Polemos e di Antonio Cipriani anche su nandocan magazine. Voi che ne pensate? Chiede, ma la risposta la da lui stesso accennando al “lento continuo lavorìo per distruggere giustizia sociale, togliere diritti, rendere più cattiva e cinica la società”. In coda qualche mia osservazione. Antonio Cipriani su Remocontro Un…

    LEGGI TUTTO

  • 25 Giugno 2023

    Una via d’uscita

    Una via d’uscita

    Un tentativo di colpo di stato del comandante della Wagner (milizia mercenaria che secondo il quotidiano Avvenire avrebbe schierato in Ucraina 50000 uomini) sarebbe rientrato ieri dopo una mediazione del presidente della Bielorussia Lukashenko (nandocan)

    LEGGI TUTTO

  • 12 Novembre 2022

    Benvenuti su nandocan magazine

    Benvenuti su nandocan magazine

    Questo blog di note, proposte e divagazioni, ha compiuto 17 anni il 5 ottobre 2022. Mi chiamo Fernando Cancedda, 86 anni, residente a Roma. Giornalista professionista da quasi sessant’anni, la metà dei quali inviato speciale della RAI, Radiotelevisione italiana.

    LEGGI TUTTO

  • 23 Settembre 2023

    Migranti: dall’emergenza alla gestione

    Migranti: dall’emergenza alla gestione

    ”Vuoi venire in Europa senza venderti tutto per pagare i trafficanti e rischiare la vita? C’è un modo legale per farlo: formazione europea gratuita in patria, esperienze stagionali in un paese UE, trasformazione dei soggiorni temporanei in permanenti. Contatta l’Agenzia Europea per l’Ingresso Legale.”

    LEGGI TUTTO

  • 23 Settembre 2023

    Il “migliore”

    Il “migliore”

    Considero Napolitano un mediocre uomo politico. Sdogana l’arroganza a sinistra (poi seguito da D’Alema). Inizia a cercare i voti a destra (poi seguito da Renzi). Forza il concetto di surroga ”tecnica” della politica con Monti (poi seguito da Mattarella con Draghi).

    LEGGI TUTTO

  • 23 Settembre 2023

    America in confusione dietro Biden, con Trump che ‘pesca’ elettori afro-americani e ispanici

    America in confusione dietro Biden, con Trump che ‘pesca’ elettori afro-americani e ispanici

    Piero Orteca su Remocontro Un rincitrullito o un bandito, ovviamente ipotetici? ‘Blacks for Trump’, sbandierano i neri che sostengono Trump. E siccome le cattive notizie non arrivano mai da sole, nel mazzo dei più sorprendenti sostenitori del noto suprematista bianco, anche gli ispanici tra i possibili/probabili nuovi elettori che stanno gonfiando, a dismisura i sondaggi…

    LEGGI TUTTO

  • 23 Settembre 2023

    Addio a Napolitano, dal Pci al Colle. Il primo presidente eletto due volte

    Addio a Napolitano, dal Pci al Colle. Il primo presidente eletto due volte

    on Giorgio Napolitano se ne va il primo comunista al Quirinale, e il primo presidente della Repubblica ri-eletto per un secondo mandato, che poi, però, eserciterà per meno di due anni, prima di lasciare. Fu una dei prfotagonisti simbolo dell’eurocomunismo, la dottrina che Enrico Berlinguer fece sua negli anni Settanta, pur essendo Napolitano, da leader…

    LEGGI TUTTO

  • 21 Settembre 2023

    Ci pensa Giorgia

    di Massimo Marnetto Lampedusa: finta la scena (campo profughi ripulito per l’occasione); finto l’impegno europeo (redistribuzione su base volontaria, cioè briciole); finte le soluzioni nazionali proposte (più carcere, meno integrazione); vera invece l’esasperazione degli isolani che denunciano la truffa mediatica. Ma Lei tira dritto. Se la linea ‘’ci pensa Giorgia’’ si afferma, presto vedremo la…

    LEGGI TUTTO

  • 21 Settembre 2023

    Dopo lunga malattia

    Dopo lunga malattia

    DOPO LUNGA MALATTIA. L’ONU è morta, scrive oggi Massimo, il titolo al pezzo l’ho aggiunto io. La causa di morte era presente già alla sua nascita, col diritto di veto attribuito alle grandi potenze che l’hanno fondata. Raniero La Valle e tutti noi di Costituente Terra continuiamo ad essere convinti che la soluzione ci sia…

    LEGGI TUTTO

  • 20 Settembre 2023

    La difesa dei confini

    La difesa dei confini

    il Consiglio dei ministri di lunedì scorso ha inserito nel decreto-legge per gli aiuti al Mezzogiorno nuove norme di contrasto all’immigrazione, ciò che nel linguaggio di Giorgia Meloni significa “la difesa dei confini”. Finora si intendeva come difesa dei confini il contrasto alle invasioni armate. Le nuove misure decretate in Italia dal governo hanno anche…

    LEGGI TUTTO

  • 20 Settembre 2023

    Manca il come

    Manca il come

    Meloni ha invitato la Von der Lien a Lampedusa per giustificare  ‘’una missione europea per fermare gli sbarchi’’, ma manca il come. Si fermano i barchini in alto mare ordinando di tornare indietro? E se non lo fanno, si bloccano tra le onde finché non affondano? E se iniziano a moltiplicarsi i naufragi, come farà…

    LEGGI TUTTO

  • 20 Settembre 2023

    Kiev fa causa a Polonia, Ungheria e Slovacchia sul grano. All’Onu contro la Russia

    Kiev fa causa a Polonia, Ungheria e Slovacchia sul grano. All’Onu contro la Russia

    Il commercio del grano crea nuove tensioni politiche in Europa dell’est. Il ministro del Commercio ucraino ha annunciato ieri che Kiev farà causa a Polonia, Ungheria e Slovacchia per aver mantenuto il divieto di importazione ai cereali provenienti dall’Ucraina. Zelensky alle Nazioni unite: «Dateci più armi e rinnegate la Russia». Il partito repubblicano Usa si divide sui…

    LEGGI TUTTO

  • 20 Settembre 2023

    Inserimento migranti

    “Difendiamo Dio e la nostra civiltà” , con questo grido, non lontano da quelli del suo concorrente Salvini l’altro giorno a Pontida, Giorgia Meloni ha aperto di fatto in Ungheria, presente l’amico Orban, la sua campagna elettorale per le Europee. Il dio delle crociate, certo, non quello del Vangelo di Gesù Cristo che col soccorso…

    LEGGI TUTTO

1 2 3 … 80
Pagina successiva→

Blog at WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

le categorie di nandocan

  • Benvenuti su Reader’s (nandocan)
  • Raccolte
  • Articoli recenti
  • Dal blog
  • Dal blog
  • Privacy Policy
  • Articoli recenti
  • Chi sono
  • I miei video
  • Raccolte
    • Pensando in versi (1988-2018)
    • Epigrammi
    • Oltre il PD
    • Matteo Renzi e il partito dell'Io
  • Tiziano Terzani: un'idea della morte e della vita
  • Tiziano Terzani: giornalismo e potere

    ⭐

    Classificazione: 1 su 5.

     

    Caricamento commenti...